Oggi ci troviamo in un contesto decisamente molto diverso da quello di qualche mese fa. Questo cambiamento così repentino ci ha insegnato che le cose possono mutare velocemente ma anche quanto sia importante adattarsi e soprattutto dare un senso alle novità. Abbiamo pensato di ripartire dal nostro patrimonio di immagine e contenuti, innestandolo con quanto realizzato nel lockdown, con quelli che a noi piace chiamare “i doni della quarantena”.
In questi mesi di lontananza e di isolamento non abbiamo smesso un istante di sognare per creare nuove prospettive strategiche e culturali. Una sorta di ponte tra passato e presente che consenta, in un momento che resta di grande incertezza, di poter continuare a trasmettere i valori dell’arte. Abbiamo elaborato una strategia a breve termine che ci permetterà di restare con voi e di continuare ad offrirvi uno spazio di diffusione e condivisione. Abbiamo pensato di trasformare la nostra vetrina in una sorta di Micro Museo sempre visitabile perché aperto sulla Città, destinato a chi cerca un incontro con l’arte e a chi passa casualmente per strada. Ogni quindici giorni nella nostra vetrina si alterneranno installazioni di artisti e opere a cura di Filobus, il laboratorio permanente nato per promuovere la conoscenza e la diffusione dell’arte tessile in tutte le sue forme. In questa fase, buona parte del nostro lavoro sarà finalizzato alla comunicazione, strumento fondamentale per creare e far crescere relazioni e che oggi più che mai assume la connotazione di “ facilitatore” a tutto campo, soprattutto per quanto riguarda i rapporti con l’esterno e con tutti gli attori coinvolti nel processo di conoscenza. Torniamo dunque per continuare a dare un contributo attivo e propositivo alla diffusione di arte e cultura e per creare una rete di supporto a tutti quegli artisti che vorranno continuare a collaborare con noi e con noi affrontare i temi e la complessità del nostro tempo
Articoli recenti
- “Apnea” di Dora Ayala per “I doni della Quarantena” 24 luglio 2020
- “La mia casa è fragile” di G.Massironi per “I doni della Quarantena” 17 luglio 2020
- “Abbracci mancati” di Irene Cornacchia per “I doni della Quarantena” 17 luglio 2020
- Giovanna Massironi per “I doni della Quarantena” 25 giugno 2020
- Alex Sala “FREE BREATH” per i doni della quarantena 16 giugno 2020
Archivi
- luglio 2020
- giugno 2020
- maggio 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- novembre 2019
- ottobre 2019
- agosto 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- ottobre 2017
- agosto 2017
- giugno 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- giugno 2014
- marzo 2014